Pillole d'errori
Qualche giorno fa ero in palestra con una mia allieva e mi si avvicina un signore gentile per un consiglio sui pettorali. A casa sua ha una pectoral machine e nell'utilizzarla si è causato un'infiammazione alla spalla, quindi mi chiedeva un consiglio su un movimento alternativo. Domanda: "ma chi si allena, non dovrebbe sapere che se ti si è infiammato il muscolo della spalla facendo pectoral, sicuramente non conviene fare panca piana?".
Purtroppo, questa non è stata la prima volta che ho dovuto salvare le sorti di un "Fai da te". Da professionista, vivo la maggior parte del tempo in palestra evi assicuro che non è facile resistere osservando la buona volontà delle persone, contrapposta ad esercizi mal eseguiti, che se reiterati, potrebbero causare danni fisici seri e non sicuramente risultati.
A questo punto, la domanda sorge spontanea? "Siete convinti di sapere quali sono i movimenti possibili per un gruppo muscolare? Siete convinti di sapere ciò che è migliore per la vostra struttura e la vostra biomeccanica?" Ed ancora: "Siete convinti di aver dato al vostro fisico la giusta valutazione per procedere con un gruppo muscolare piuttosto di un altro? "E, soprattutto, avete programmato i vostri possibili risultati in base alla vostra alimentazione, la vostra frequenza di allenamento? Le calorie consumate con lavoro e allenamento, che vanno integrate per garantire la sopravvivenza?"
Se volete un risultato al vostro impegno e, soprattutto, se non volete causare danni, allora è il caso di chiedere aiuto ad un professionista.
Lasciatevi guidare da chi ha fatto di tutto ciò la sua vita, la sua passione e la sua sfida costante e non mettete in pericolo la vostra salute. Sono a disposizione, per valutare insieme il giusto allenamento e l'esatta esecuzione degli esercizi.